da Enrico Lain | 13,07,17 | architettura, la condizione del simultaneo, letture critiche
L’affannosa ricerca dell’architettura per un’autoreferenzialità di carattere estetico e tecnico sembra aver causato oggi, e come conseguenza forse inattesa, l’isolamento delle opere dai loro contesti urbani. Dico “sembra” perché è...
da Enrico Lain | 13,07,17 | assemblaggi, rigenerazione urbana
Da qualche anno subisco una certa attrazione da parte delle pubblicazioni che in questi ultimi tempi si sono occupate degli spazi pubblici e delle persone che li usano in modo attivo e progettuale. Il primo di questi testi è un libro di cui ho già parlato, ovvero...
da Enrico Lain | 11,07,17 | assemblaggi, rigenerazione urbana
Si dovrebbe dedicare più tempo all’esplorazione urbana per comprenderne soprattutto i meccanismi che assegnano (o sottraggono) valore alle cose. A lungo si è posto l’accento sui significati dei fatti urbani, mentre il processo della loro valorizzazione è...
Commenti recenti