INTRODUZIONE AD UNA ARCHITETTURA ESPLORATIVA

All’inizio dell’autunno 2020 ho avuto il privilegio di incontrare Alessandro Melis e Andrea Bartoli, qui a Padova, e di passare una serata a discutere con loro (anche) di innovazione. Ad essere sinceri, Andrea non si limita a parlare di innovazione: molto più semplicemente il suo intero DNA è diretto all’innovazione, allo stato più puro e […]

IL DIRITTO ALLE CITTA’ – è possibile creare eterotopie nella contemporaneità?

La risposta breve è: sì, a patto di decostruire alcuni termini che spesso ci riportano a schemi di pensiero già percorsi, a porti sicuri e stabili, mentre abbiamo indubbiamente bisogno di tornare ad esplorare il possibile. Tutto nasce in occasione di un panel organizzato per la sezione progetti speciali del Padiglione Italia alla 17ma Biennale […]

LE TEMPS PRESENT, la morbida concretezza del presente

L’architettura racconta, sulla pelle planetaria, storie di un rapporto conflittuale con il potere e i suoi strumenti. Non fidatevi delle storie dell’architettura che non parlino soprattutto di sconfitte e disequilibri, di sudditanze e sconti alle ideologie di turno. Fino a qualche anno fa da queste battaglie (spesso fratricide) sorgevano, eroicamente, opere di architettura ammaccate ma […]